Servita con il formaggio è una vera ghiottoneria! Considerato che le cipolle sono disponibili per tutto l’anno, io la preparo solo quando mi serve, riducendo della metà le dosi indicate.
Ingredienti
- 850 g. di cipolle di Tropea ( vanno bene anche quelle rosse comuni)
- 1,5 dl. di aceto balsamico
- 500 g. di zucchero
Procedimento
Tagliare a fettine sottili le cipolle e farle cuocere nell’aceto balsamico fino a quando sarà evaporato completamente. Aggiungere lo zucchero e far bollire alungo affinchè la marmellata raggiunga la giusta consistenza.
Versarla in vasetti di vetro , chiuderli bene e sistemarli, avvolti in canovacci, in una pentola. Coprire il tutto di acqua fredda e, a partire dall’ebolizzione, calcolare 30 minuti per la sterilizzazione. Far freddare i vasetti e conservarli in un luogo fresco per non più di 6 mesi.
non male veramente..
io l’ho sempre fatta senza aceto e passando le cipolle prima di aggiungere lo zucchero.
ho messo dapprima a cuocere le cipolle con l’aceto. Successivamente le ho fatte freddare e poi triturare nel mixer. Successivamente le ho rimesse sul fuoco con lo zucchero e fatte cuocere per un’altra ora. Perfetta marmellata!
Pingback:Il battesimo di Elena: il rinfresco