Agnello al ginepro
La ricetta dell’agnello al ginepro è una ricetta di semplice realizzazione e di effetto sicuro.. L’ho impillottato ieri sera e l’ho cucinato oggi, come prova per il pranzo pasquale e il commento dei miei è stato: ” Ha un solo difetto. E’ poco!”
Ingredienti per 4 persone
- un cosciotto di agnello di circa un kg di peso
- una quindicina di bacche di ginepro
- 60 g. di rigatino in una sola fetta
- 2 cucchiai di Gin ( se non lo avete in casa non importa, potete farne benissimo a meno)
- 2 spicchi d’aglio
- un rametto di rosmarino
- mezzo bicchiere di vino bianco
- un’aggiuga dissalata e diliscata
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento
Tritare finemente l’acciuga, l’aglio e le bacche di ginepro e tenerle da parte.
Tagliare a listarelle il rigatino, unirivi gli aghi di rosmarino e tenere da parte.
Lavare l’agnello e, con il coltello, praticarvi numerosi fori e riempirli, alternati, con il primo trito di acciuga, aglio e bacche di gineproe con il secondo a base di rigatino e rosmarino.
Salare la carne, metterla in una teglia e irrorarla con alcuni cucchiai di olio d’oliva.
Mettere nel forno già caldo a 230° ( forno statico) per circa 15 minuti. Versare il vino bianco e dopo altri 15 minuti unire il gin.
Continuare la cottura per un’ora circa, girando due- tre volte la carne ed irrorandola con il suo sughetto. Se si restringesse troppo, aggiungere alcuni cucchiai di brodo.
Una volta cotto, togliere la carne dal forno e, in attesa di servirla, avvolgerla nella stagnola.
Servirla irrorata con la sua salsa.
21 Marzo 2011 alle 22:39
molto buono mangierei1000000000000000000000000000 delle ricette”agnello al ginepro” gnamm
30 Dicembre 2016 alle 19:50
Ottima ricetta che ho provato utiluzzando pancia di agnellone dissossata farcita avvolta e poi legata. Cotta in pentola coperta per circa 90/120 min. Nella farcitura ho utilizzato del formaggio pecorino.