Zuppa di patate e cicoria
La zuppa di patate e cicoria è un piatto tradizionale della cucina povera, che nei tempi andati si preparava con le erbe raccolte nei prati. Mia suocera era un’esperta nel riconoscere le varie tipologie di erbe e con i suoi ‘raccolti’ preparava delle insalate dal gusto unico e inimitabile. Oggi questa tradizione si è persa quasi completamente e dobbiamo accontentarci delle erbe coltivate, che sono di gran lunga meno saporite di quelle selvatiche.
La ricetta della zuppa di patate e cicorie è una ricetta facile e veloce per realizzare un primo piatto adatto alla stagione autunnale.
Ingredienti per quattro persone
- 4 belle patate sbucciare , lavate e tagliate a tocchetti regolari.
- 200 g. circa di cicoria ben lavata e tagliata grossolanamente
- 2 spicchi d’aglio
- una mazzetto di prezzemolo
- olio evo
- peperoncino
- sale
- brodo vegetale q.b
Procedimento
Tritare finemente l’aglio con il prezzemolo.
In una casseruola dai bordi alti scaldare un paio di cucciai di olio e farvi rosolare il trito di aglio e prezzemolo insieme al sale e al peperoncino. Aggiungere le patate e la cicoria; mescolare per far insaporire. Unire il brodo vegetale in quantità tale da coprire patate e cicoria.
Chiudere la casseruola con un coperchio e far cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
Servire la zuppa ben calda con del parmigiano grattugiato.
20 Aprile 2015 alle 19:13
Zuppa deliziosa e sempre piacevole da mangiare, anche adesso che stanno tornando le belle giornate. Confesso che da brava pigra che sono mi aiuto sempre con questo per zuppe e risotti http://www.robotincucina.it/robot-da-cucina-per-marca/robot-da-cucina-imetec/imetec-cuko/
Complimenti per il sito, fatto benissimo.
Un caro saluto,
Anna Maria
23 Aprile 2015 alle 14:18
@ Anna Maria
Grazie, carissima, per il commento e per i complimenti…fanno sempre piacere e fanno bene al cuore!