Bruschette al pomodoro buone e saporite…
Per le quantità si va ad occhio, in base al numero delle bruschette che si devono preparare e se avanzano i pomodorini già conditi, niente paura! Sono buonissimi anche il giorno dopo
Ingredienti
- piccole fette di pane raffermo e tostato o crostini secchi già confezionati
- pomodorini tagliati a metà
- filetti di acciughe sott’olio
- olive verdi o nere tagliate a rondelle
- capperi
- pomodori secchi sott’olio
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- olio extravergine d’oliva
- sale
Procedimento
Tritare grossolanamente le acciughe con i pomodori secchi e trasferire il trito in una ciotola. Aggiungere gli altri ingredienti, condire con olio e un po’ di sale.
Coprire la ciotola con la pellicola e mettere in frigo per qualche ora, in modo che i pomdorini rilascino la loro acqua.
Distribuire i pomodori conditi sul pane, bagnandolo con il liquido che si sarà formato e servire.