Bruschette…che bontà!!!
La bruschetta è un piatto di origine contadina diffuso in tutta Italia: è nato dalla necessità che i contadini avevano di conservare il pane. In Toscana il nome “bruschetta” deriva da “brusca” o “brusta”, il carbone di legna fine fatto per accendere i focolari nelle case. È un piatto antico che si preparava con pane casereccio e raffermo, senza sale, che può essere tostato facilmente creando una crosta esterna croccante e mantenendo un cuore morbido.
Con le bruschette al pomodoro e mozzarella possiamo riutilizzare gli avanzi di pane e preparare un ottimo e gustoso antipasto o una cena.
Ingredienti per 4
- 4 fette di pane toscano, un po’ raffermo e tostate in forno con un filo d’olio
- 4 pomodori affettati
- 1 mozzarella tagliata a fette
- 8 filetti di acciughe
- 8 olive nere denocciolate
- foglie di basilico
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento
Su ogni fetta di pane disporre qualche fetta di pomodoro, sale, pepe, un velo d’olio e due filetti di acciuga.
Appoggiarvi sopra le fette di mozzarella, condire con sale e pepe. Decorare ogni fetta con foglie di basilico e un’oliva.
