Aringhe e cipolle: un antipasto appetitoso e dal gusto deciso, ottimo in tutte le stagioni e, se ne avanza un po’, lo si può conservare in frigo per 5- 6 giorni. La ricetta per preparare l’insalata di aringhe e cipolle è facilissima da realizzare e può essere
INGREDIENTI
dosi per 4 persone
- 200 g. di filetti di aringa affumicati
- una grossa cipolla rossa
- olio
- aceto
PROCEDIMENTO
Affettare la cipolla ad anelli e sminuzzarli grossolanamente. Lasciare per alcune ore la cipolla in infusione nell’aceto rosso.
Tagliare i filetti di aringa, unirli alla cipolla sgocciolata dall’aceto,aggiungere l’olio di oliva e mescolare con cura. Deporre il tutto in una ciotola a chiusura ermetica. Si conservano in frigo per diversi giorni.
Al momento di usarli, sistemarli su fette di pano casalingo.
Cara Marcella, sono la tua amica Franca. Con l’aiuto di Ale sono entrata nel tuo sito e mi sono divertita a leggere le ricette che tante volte ho gustato a casa tua e di Brunero, e tu sai quanto io sia una buona forchetta! Adesso non ti terrò più al telefono ogni volta che desidero fare una tua ricetta…… entrerò nel tuo bellissimo sito e la stamperò direttamente.
Proprio ora ho terminato di fare i crostini all’aringa che, come tu sai, piacciono tantissimo a tutti: sono appetitosi e stuzzicanti al punto tale che i miei ospiti se li “spolverano” in un baleno, si leccano i baffi e mi fanno sempre un sacco di complimenti!
Consiglio a tutti di provarli perchè oltre che molto buoni, sono anche semplici da fare.
Un bacione da me e dall’Ale.
Ciao e alla prossima mangiata
Ricetta fantastica. Ciao.
Pingback:Il battesimo di Elena: il rinfresco
Ho salvato Crostini alle aringhe affumicate tra i preferiti!