
Ingredienti
- un bel melone maturo
- una vaschetta di feta
- pepe
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Affettare i melone, togliere la buccia alla fette, tagliarle a pezzetti e metterle in un vassoio. Sbriciolare grossolanamente la feta, aggiungerla al melone, unire pepe e olio e mescolare bene. Non è necessario aggiungere il sale. Tenere in frigo un paio d’ore prima di servire.
CategoriesSenza categoria
delizioso antipasto da fare stasera per rinfrescare la cena….bello il tuo blog!
Oggi ho scoperto il tuo bel sito. Complimenti per i bei ricordi di famiglia.
Quanto al melone e feta è un ottimo antipasto che ho assaggiato a Istanbul.
Solo che la fetta era lasciata intera accompagnata da un quadratino di bianca feta. Credo che con la feta sbriciolata forseè più saporito. Da provare. Grazie.
Se vuoi dare un’occhiata al mio blog :
http://aisapori.blogspot.com
Saluti da Virginia
Ciao!
Beh, come abbinamento è alquanto insolito. Scrivo da figlia…appena mia mamma l’ha portato in tavola…siamo rimasti così –> O.O
E invece…buono! Fresco, saporitissimo, nuovo. I nostri pasti sempre uguali hanno bisogno di un po’ di novità! Quindi…complimenti, sia per questa ricetta che per la pagnia (originalissimo il nome 🙂 Ciaoo!!
Pingback:Insalata di riso con melone e feta