I muffin alle zucchine sono stati un tentativo ( ben riuscito, devo dire) estivo, quando nell’orto c’era una produzione incredibile di zucche . Dopo averli cucinati per la prima volta, ho provato a congelare i muffin alle zucchine che erano rimasti e il risultato è stato così buono che ne ho surgelati una trentina per utilizzarli nella cena che ho preparato in occasione del mio compleanno. E non dico, per modestia, i complimenti che ho ricevuto!! E nessuno ha sospettato che fossero usciti dal congelatore.
Ingredienti per circa 12 muffin
- 300 g. di zucchine ben sode grattugiate in maniera grossolana
- 100 g. di scamorza affumicata tagliata a dadini piccoli piccoli
- 50 g. di parmigiano grattugiato
- 250 g. di farina
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 200 ml di latte
- 50 ml di olio evo2 uova
- sale e pepe
Procedimento
Mescolare in una terrina la farina, il lievito e il parmigiano; unire le zucchine grattuguate e la scamorza a dadini ( INGREDIENTI SECCHI)
In un’altra terrinamescolare uova, latte, olio, sale e pepe (INGREDIENTI LIQUIDI)
Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgamare con un mestolo di legno .
Versare il composto in una “muffiniera” precedentemete imburrata e infarinata. Infornare in forno già caldo a 180° e far cuocere per 20 – 25 minuti. Per verificare la cottura, fare la prova dello stecchino: infilare uno spiedino di legno nella parte più alta del muffin. Se esce asciutto,il muffin è cotto.
Far intiepidire e sformare. I muffin possono essere serviti tiepidi o freddi.
Per congelarli farli raffreddare completamente, disporli ben distanziati in un vassoio e porli nel congelatore. Quando sono ben induriti, riporli in contenitori idonei. Al momento di usarli, scongelarli a temperatura ambiente ( occorrono alcune ore): Possono essere serviti così, o passati nel forno già caldo per circa 5 minuti.
Buonissimi! Li ho fatti stasera in mezz’ora per ospiti improvvisi.
Vengono benissimo (non avevo scamorza, ho messo stracchino).
Grazie!