Stamani, mentre pulivo e preparavo una quantità industriale di broccoli appena raccolti, mi chiedevo: ” Ma se il broccolo ha mille e più proprietà che vanno dal regolare la pressione arteriosa, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ictus; se aiuta nei casi di anemie, nelle coliti ulcerose e nella prevenzione delle gastriti; se è ideale nelle diete dimagranti…allora perché, di fronte a una persona un po’ scocca e imbranata, le diciamo ” Mah! Sei proprio un broccolo!!!!”?
Comunque modi di dire a parte, ecco le indicazioni per congelare i broccoli appena raccolti o appena acquistati.
- Pulire i broccoli eliminando le foglie esterne e la parte dura del torsolo.
- Staccare le cimette e lavarle bene sotto l’acqua corrente.
- Portare a bollore circa 4 l di acqua in una grande pentola e salare leggermente.
- Tuffare 500 g di broccoli alla volta nell’acqua bollente, incoperchiare e dal momento in cui l’acqua riprenderà il bollore, calcolare 2, massimo 3 minuti di cottura, giusto il tempo di disattivare gli enzimi, responsabili del deterioramento del broccolo.
- Prelevare i broccoli con un mestolo forato e tuffarli subito in abbondante acqua fredda, lasciandoveli solo il tempo necessario al loro raffreddamento.
- Scolarli e farli asciugare distesi su un canovaccio.
- Ricoprire un vassoio con carta forno e sistemarvi le cimette un po’ distanziate l’una dall’altra, affinché non si attacchino.
- Mettere la teglia nel congelatore per circa un’ora, il tempo necessario affinché le cimette si induriscano.
- Inserirle nei sacchetti o nei contenitori e chiudere con cura, cercando di eliminare tutta l’aria in essi contenuta.
- Si conservano per sei mesi.
CategoriesSenza categoria