I pomodorini confit sono buonissimi per condire la pasta, per preparare le bruschette o semplicemente da mangiare così. E se durante le uggiose giornate autunnali abbiamo nostalgia dei colori e dei sapori dell’estate basta conservarli sottolio. I pomodorini confit sottolio si conservano in un luogo buio e asciutto per due mesi
Ingredienti:
- 1 kg di pomodorini ciliegina
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale
- 200 ml di olio evo
- 5-6 rametti di origano fresco o un bel pizzico di origano essiccato
- 5-6 rametti di rametti di timo fresco o un bel pizzico di timo essiccato
- 2-3 spicchi d’aglio
- barattoli di vetro e tappi a chiusura ermetica già sterilizzati ( per una corretta sterilizzazione di tappi e barattoli cliccare qui)
- olio evo q.b per riempire i vasetti

Procedimento
Lavare i pomodorini, tagliarli e disporli in un unico strato e con la parte tagliata rivolta verso l’alto in una teglia rivestita di carta forno.
Spolverare i pomodorini con lo zucchero per neutralizzare l’acido del pomodoro. Salare i pomodorini.
Tritare finemente gli spicchii d’aglio e le erbe aromatiche; mettere il trito in una ciotolina con l’olio e girare bene.
Versare l’olio con il trito sopra i pomodorini e cuocere in forno ventilato a 140°, già caldo, per circa 2 ore, fino a quando saranno ben asciutti ma non secchi.
Una volta pronti, toglierli dal forno, lasciarli intiepidire, sistemarli nei vasetti, ricoprirli di olio, chiuderli bene e riporli in un luogo buio e asciutto, dove si conserveranno per circa due mesi. Una volta aperto, conservare il barattolo in frigo e consumare nel giro di due o tre giorni.