Questa salsa di pomodorini ciliegino, dal sapore intenso e mediterraneo, ricalca la ricetta dei pomodorini confit, che anziché in forno vengono cotti in padella. è ottima come condimento per pasta o per cucinare verdure al pomodoro, come zucchine, melanzane, peperoni…
La ricetta facile e veloce consente di conservare per l’inverno il profumo dell’estate.
Ingredienti
- 2 kh di pomodorini ciliegino ben maturi
- 4 spicchi d’aglio tritati finemente
- 4-5 cucchiaini di zucchero
- timo fresco (una ventina di rametti) o timo secco
- origano fresco (una ventina di rametti) o origano secco
- olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.

Procedimento
Lavare bene i pomdorini e tagliarli a metà. Versare l’olio in una larga e capiente padella e far soffriggere dolcemente l’aglio tritato. Unire i pomodorini, alzare la fiamma e far prendere il bollore. Aggiungere il sale, il pepe, lo zucchero e un abbondante trito di timo e origano. Cuocere, sempre su fuoco vivo, per circa mezzora girando di tanto in tanto. A questo punto eliminare buona parte dell’acqua emessa dai pomodori e, con un minipimer, frullare i pomodori. Per avere una salsa ancora più omogenea e priva dei semi e dei residui delle bucce, passarla al passaverdure con il disco a buchi fini o in un colino chinoise.
Per la sterilizzazione de i barattoli e dei tappi e per la pastorizzazione, consiglio di visitare il sito della rivista Sale & Pepe http://www.salepepe.it/conserve-fatte-casa-senza-rischio-botulino/
che fornisce le linee guida , pubblicate dall’Istituto Superiore della Sanità, importanti per realizzare conserve casalinghe sicure.