E’ la mia marmellata preferita. Ha il colore del sole e il sapore dell’estate e nelle fredde mattine invernali non c’è niente di più piacevole che iniziare la giornata con un buon caffè e con una bella cucchiaiata di marmellata, presa direttamente dal barattolo! Ritrovo subito il buonumore. Premetto che ho un metodo tutto mio ( per la verità lme lo ha insegnato la zia Beppa) per prepararla: il risultato è una marmellata che mantiene il colore della frutta e che ha una consistenza un po’ fluida, ottima comunque per tutti gli usi. Per mantenere il colore della frutta, è necessario farla cuocere senza zuchero, togliendo, via via, l’acqua e la schiuma che si forma.
- albicocche ben mature
- zucchero ( 4-500g. per ogni Kg di frutta)
Procedimento
Pingback:Tortine allo yogurt con mandorle e marmellata di albicocche