Cosa c’è di più bello che far colazione con una tazza di caffè e una fetta di pane con la marmellata di limoni fatta da me e con i limoni del mio orto…
Amo le marmellate fatte in casa perché hanno il sapore e il profumo di un’età e di affetti che, purtroppo, non ci sono più.
Ingredienti
- 1 Kg di limoni non trattati
- 600 zucchero
Procedimento
Lavare i limoni, sbucciarli con un pelapatate, tagliare le bucce a listarelle e scottarle per pochissimo tempo in acqua bollente. Ripetere questa operazione per 3 volte per eliminare l’amaro della buccia.
Eliminare i semi dalla polpa e tagliare quest’ultima a pezzetti.
Riunire bucce, polpa e zucchero in una ciotola, coprire con pellicola e far riposare per una notte in frigo.
Versare il tutto in una larga casseruola e cuocere per una ventina di minuti.
Sminuzzarla con il mixer a immersione, trasferirla nei vasetti sterilizzati, chiuderli e, una volta freddi, sistemarli in una pentola, coprirli con acqua fredda e dal momento dell’ebollizione far bollire per 20-30 minuti