Gli agretti fanno parte della tradizione popolare, accompagnano i piatti “poveri” della cucina italiana da tantissimi anni, sono molto depurativi, ricchi di vitamine, di calcio, potassio e ferro, sono poveri di calorie e si abbinano a tantissimi piatti.
Ingredienti per due
- 1 mazzetto di agretti già puliti e pronti per la cottura
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 1 bel cucchiaio di capperi sott’aceto
- olive denocciolate
- olio extravergine d’oliva
- poco succo di limone
Procedimento
Lessare gli agretti in acqua salata e scolarli bene.
Tritare con la mezzaluna le acciughe con l’aglio, i capperi e le olive. Mettere il trito in una ciotola, aggiungere un po’ d’olio, qualche goccia di succo di limone, mescolare, versare sugli agretti, mescolare di nuovo e servire.

CategoriesSenza categoria