Fondamentale in ogni tipo di cucina, la cipolla è conosciuta fin dall’antichità. Nell’antico Egitto era oggetto di culto per la forma sferica e gli anelli concentrici che richiamavano la vita eterna; nell’antica Grecia si credeva che potesse “alleggerire” il sangue, perciò gli atleti ne mangiavano in grande quantità. I gladiatori dell’antica Roma la strofinavano sul corpo per rassodare i muscoli; nel medioevo era usata come medicamento contro mal di testa, morsi di serpente e perdita di capelli. Secondo Isabel Allende ha un forte potere afrosidiaco…
Ingredienti per 4
· cipolle rosse circa 700 g.
· un bicchiere d’acqua
· un cucchiaio d’olio evo
· ½ bicchiere di aceto
· sale
· pepe
· un cucchiaio di zucchero
Procedimento
Pelare e tagliare a spicchi le cipolle. Metterle in una casseruola, versarvi l’acqua, l’olio e l’aceto. Unire lo zucchero, il sale, il pepe e portare a bollore. Cuocere per una decina di minuti; le cipolle devono comunque rimanere croccanti. Farle freddare nel liquido di cottura, scolarlo e servire.