Le fave o i baccelli, come li chiamiamo noi in Toscana sono associati da sempre alla cucina tradizionale e povera. Fin da piccola ho sempre mangiato i baccelli crudi con..
M Melanzane a beccafico: un secondo piatto, un antipasto, una cosina buona buona da offrire in qualsiasi occasione… Ingredienti per 4 3 melanzane 100..
Le zucchine e melanzane gratinate sono una ricetta veloce e un contorno saporito, a cui la panatura aggiunge una nota croccante e gustosa. Ingredienti per..
Sgusciare i piselli freschi era un rito primaverile della mia infanzia: la nonna, seduta su una sedia accanto alla finestra, io seduta sul mio panchettino..
Ho tanti ricordi della mamma in cucina, ma la preparazione del radicchio, con la sua ritualità, ha un posto particolare. Ogni volta sceglieva dal mazzo..
Agretti, barba di frate, barba del Negus, lischi, roscano, senape dei frati, o spinaci dei poveri, come diceva il nonno Giocche quando tornando dall’orto lasciava..
Fagioli in insalata con cipollotti appena raccolti nell’orto…
La cucina aretina, semplice e saporita, nasce dall’antica tradizione contadina toscana e dall’utilizzo delle risorse del territorio, tra cui il fagiolo coco nano,..
La cucina aretina, semplice e saporita, nasce dall’antica tradizione contadina toscana e dall’utilizzo delle risorse del territorio, tra cui il fagiolo coco nano, tipico del Valdarno. È un fagiolo..
Patate al forno per la gioia di tutti, grandi e piccini, purché siano morbide dentro e belle croccanti fuori. E che soprattutto siano abbondanti, perché..
La ricetta delle melanzane e i pomodorini al forno è una ricetta facile da preparare, anche con un paio di giorni in anticipo, che ha il sapore e il profumo dell’estate. Può..