Il berlingozzo è un antichissimo dolce toscano di cui si hanno notizie a partire dal ‘400. Il nome deriva da Berlingaccio, che all’epoca indicava sia il giovedì grasso sia..
I piatti della memoria, ovvero la zuppa di cipolle che ho mangiato fin da piccola, quella che preparava la mamma per riscaldare le fredde sere d’inverno…Che poi..
Un piatto della memoria: la polenta con il cavolo nero e i fagioli. Un piatto antico della tradizione contadina diffuso in passato in tutta la Toscana seppur con nomi..
La leggenda ci racconta che il nome arista è nato a Firenze nel 1439 durante il concilio eucumenico convocato per appianare il contrasto fra la chiesa romana..
I pici, tipici della Toscana meridionale, sono simili agli spaghetti e affondano le loro radici nella civiltà contadina perché con pochissimi ingredienti, acqua e farina, erano la soluzione ideale per..
C’è qualcuno che conosce il condito?È un’insalata buonissima della tradizione popolare senese, un’insalata che spesso, in casa mia, costituiva la cena, un’insalata leggera ed economica preparata con i prodotti dell’orto e..
La panzanella: un primo piatto che ha accompagnato tutte le estati della mia infanzia. Un piatto con i sapori dell’orto. Un piatto che rievoca la calura e l’aria..
“ll Ciaccino con gli scriccioli o ciccioli è una delle preparazioni più appetitose della grande cultura gastronomica senese.Il ciaccino, in tutte le sue varianti, ha..
Frittata in trippa, trippa finta, o busecca matta… Nomi diversi per un piatto povero della tradizione contadina che non mancava mai sulla tavola della mia infanzia, soprattutto in estate..
Il cappone, secondo l’Artusi, è “quel rimminchionito animale che per sua bontà si offre nella solennità di Natale in olocausto agli uomini”…lesso, in umido o in..
È bastata una foto, della figlia di mia cugina custode di questa bella tradizione, a far riemergere ricordi di un’infanzia ormai lontana, quando nel periodo..
Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.