La minestra di pane toscana, semplice zuppa dal buon sapore “dei tempi andati” e nata nel Medioevo dall’abitudine dei servi di mangiare gli avanzi dei loro padroni, tra..
Il panforte è per me il dolce di Natale per eccellenza, quello che preferisco, quello che non può mai mancare sulla mia tavola e quello che immancabilmente mi riporta..
Una fetta di pane abbrustolito e strofinato con l’aglio…e sopra il cavolo nero, il principe delle verdure toscane! Oggi usiamo le bruschette di cavolo nero,..
E’ un piatto tipicamente invernale, buono e saporito, apprezzato da tutti. Ingredienti un bel pezzo d’arista disossata pancetta fresca tagliata a fette, in quantità sufficiente ..
I cantuccini sono dei biscotti secchi, tipici della cucina toscana, e si servono con il vinsanto. Ricordo che da piccola, la mia mamma preparava sempre..