La crostata perginese è una ricetta antichissima, che si dice sia segreta e che solo poche persone anziane conoscono. Ho avuto modo di assaggiarla qualche..
Pasta e ceci, un ottimo piatto della tradizione contadina italiana, dalle origini antiche, che per praticità ho velocizzato eliminando la cottura dei ceci e la..
È una minestra della tradizione popolare che da piccola, all’arrivo dell’autunno, mangiavo spesso: in campagna non mancavano né le zucche né i cavoli, bastava andare..
L’arrosto girato era il piatto che, a casa mia, veniva preparato nelle occasioni importanti. La sera precedente la mamma tagliava la carne che aveva a..
Spezzatino di maiale con contorno di pulezze (germogli di rape)
Lo spezzatino di maiale con le pulezze è un secondo piatto sostanzioso e quei pezzetti di carne morbidi e succosi hanno un gusto irresistibile. Accompagnato..
Spaghetti con il baccalà…una ricetta dimenticata che in passato le nostre nonne preparavano per non buttare le rifilature del baccalà che doveva essere fritto o..
Cremoso e delicato, il risotto ai fegatini di pollo è un primo piatto semplice e gustoso della tradizione popolare Ingredienti per due 2 o 3 fegatini..
Pollo in umido con contorno di fagiolini…durante la mia infanzia era un piatto comune quando nell’orto abbondavano i fagiolini. La ricetta che preparo non è..
Pollo in umido con contorno di spinaci…una ricetta semplice e ricca di gusto, il segreto della sua riuscita sta però nell’utilizzo di ingredienti di qualità, a..
La torta di semolino al cioccolato, un dolce tipico toscano che ho avuto il piacere di gustare recentemente a Firenze, è una ricetta veloce da realizzare e..