Crostata alle ciliegie: una ricetta casalinga facile e veloce da realizzare, un dolce buonissimo da portare in tavola, in qualsiasi occasione, per fare felici grandi e piccini.
Ingredienti per uno stampo di 24 – 26 cm
Per la frolla
- 300 g. abbondanti di farina
- 70 g. di zucchero
- 2 uova intere
- 100 g. di burro fuso, lasciato intiepidire
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la farcitura
- 500 gr di ciliegie (peso netto snocciolate)
- 100 gr di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di maizena
Procedimento
Mettere le ciliegie e lo zucchero in una casseruola e cuocere per una decina di minuti. Aggiungere la maizena setacciata, mescolare bene e cuocere per altri 2-3 minuti. Lasciar raffreddare completamente.
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e versare lo zucchero; unire le uova intere nell’incavo centrale e cominciare ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta, partendo dalle uova. Unire un po’ alla volta il burro fuso continuando ad usare la forchetta. Aggiungere il lievito per dolci e lavorare l’impasto con le mani; se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, unire un po’ di farina. Con il mattarello stendere la pasta in una sfoglia piuttosto sottile e deporla su la tortiera rivestita con carta forno.
Distribuire le ciliegie ormai fredde sulla frolla.
Dalla pasta avanzata ricavare delle strisce e decorare la crostata.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 circa minuti.