Adoro i dolci rustici di una volta, quelli che profumano di nonna…e mi piacciono soprattutto le crostate, specialmente se farcite con le marmellate fatte in casa. E fra le marmellate la mia preferita è quella di fichi, quella che ho fatto la scorsa estate è particolarmente buona perché profuma di nipoti!!! Ogni volta che c’erano fichi maturi, Lorenzo saliva sulla ficaia con il nonno e con il suo cistellino, li toccava uno ad uno e diceva “Questo è duricchiolo e non lo prendo, questo è molliccio e lo prendo”.
E nel fare la frolla uso sistematicamente la ricetta della zia Beppa, che non prevede riposo!
Ingredienti per una tortiera da 26 cm
- 300 g farina Verna di tipo 2
- 120g di burro fuso e intiepidito
- 90 g di zucchero
- 2 uova piccole
- ½ bustina di lievito
- 1 barattolo di marmellata di fichi
- gherigli di noce

Procedimento
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e versare lo zucchero; unire le uova intere nell’incavo centrale e cominciare ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta, partendo dalle uova. Unire un po’ alla volta il burro fuso continuando ad usare la forchetta. Aggiungere il lievito per dolci e lavorare l’impasto con le mani; se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, unire un po’ di farina. Con il mattarello stendere la pasta in una sfoglia piuttosto sottile e deporla sulla tortiera rivestita con carta forno.
Bucherellare la sfoglia, stendervi sopra la marmellata e, se piacciono, una manciata di gherigli di noce.
Dalla pasta avanzata ricavare delle strisce e decorare la crostata.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.