Per la frolla ho usato la farina di tipo 1 LUNICA, una farina dal sapore antico, ottenuta dai grani coltivati nel Mugello e macinati a pietra e ideale per i dolci fatti in casa.
Ingredienti per una decina di fagottini
- 250 g di farina di tipo 1
- 100 g di burro fuso e raffreddato
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2-3 pesche sbucciate e tagliate a pezzetti + 1 bel cucchiaio di zucchero di canna

Procedimento
Versare in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la scorza del limone, l’uovo, il burro e impastare tutti gli ingredienti. Raccogliere l’impasto a palla, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in forno per almeno mezz’ora.
Nel frattempo saltare su fuoco vivace le pesche con il cucchiaio di zucchero fino a quando il fondo di cottura sarà quasi asciutto. Far raffreddare completamente.
Stendere la pasta frolla non troppo sottile, con un coppapasta di circa 6 cm di diametro ricavare dei dischi.
Disporre al centro di un disco alcuni pezzetti di pesca ormai fredda, chiudere con l’altro disco e premere bene per chiudere il bordo.
Disporre i fagottini distanziati sulla leccarda del forno e cuocerli in forno statico già caldo a 180° per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno ben dorati.
Servirli freddi con una spolverata di zucchero a velo.