Come si chiamino in realtà questi dolcetti non lo so. Sono una specie di tartufi al cioccolato a base di mascarpone, burro e cacao. Li ho sempre chiamati così perchè li ho mangiati per la prima volta nel 1981. Ero appena tornata da un viaggio in Austria e a Salisburgo avevo fatto grandi scorpacciate di palle di Mozart; ero incinta di Francesco e chissà che la sua passione sfrenata per la cioccolata non sia proprio nata lì!
I miei dolcetti non hanno niente a che vedere con le palle di Mozart, ma molti dei miei ospiti li ritengono decisamente migliori.
Ingredienti per i tartufi al cioccolato
- 200 g. di burro
- 200 g. di mascarpone
- 200 g. di zucchero a velo
- 100 g. di cacao amaro
- 2 tuorli d’uovo
- 250 g. di biscotti di riso passati nel mixer e ridotti in polvere
- 2 bicchierini di rum
- codette di cioccolato o cocco grattugiato
Procedimento
Con la frusta elettrica, montare il burro, unire nell’ordine il mascarpone, lo zucchero, i tuorli, il rum e il cacao. Aggiungere la quantità di biscotti polverizzati e, se necessario, aumentarla un po’. L’impasto deve risultare sodo e ben amalgamato.
Farlo riposare in frigo per alcune ore.
Con un cucchiaino, prelevare una piccola quantità del composto, dargli la forma di una palina e passarla nelle codette di cioccolato o nel cocco grattugiato.
Conservare in frigo fino al momento di servire.
fa schifooooooooooooooo
nn e verooo è buonissima
Pingback:Il battesimo di Elena: il rinfresco