In passato lo preparavo spesso e i miei figli ne andavano pazzi… all’epoca lo ricomponevo, ma chissà perché al momento di portarlo in tavola sembrava sempre la Torre di Pisa! Questa volta l’ho disteso su una teglia e ricoperto con una morbida crema pasticcera arricchita con cioccolato. Era così buono che qualcuno ha pure fatto la scarpetta con i pezzi di pandoro avanzati
Ingredienti per 10
- 1 pandoro
- 6 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 100 g di cioccolato fondente tagliato a scagliette
- 750 ml di latte
- lamponi per decorare

Procedimento
Scaldare bene il latte e nel frattempo, con un mestolo di legno, amalgamare bene i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungere la farina un po’ alla volta, continuando a mescolare.
A questo punto, sempre mescolando, versare sul composto un po’ di latte caldo alla volta fino a quando sarà terminato. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mettere la casseruola sul fornello, a fiamma media e, sempre mescolando, portare a bollore. Far sobbollire 4-5 minuti, togliere dal fuoco, unire il cioccolato e farlo sciogliere. Coprire la crema con la pellicola e lasciarla raffreddare.
Tagliare il pandoro a fette, disporle in ina teglia o in un vassoio dai bordi alti e ricoprirle con la crema.
Decorare con i lamponi e lasciar riposare per circa un’ora prima di servirlo.