La foto è sfocata e non rende giustizia alla torta!
Ingredienti per quattro
- 250 g. di farina
- 50 g. di zucchero
- un tuorlo
- 75 g. di burro morbido
- 1 vasetto scarso di yogurt bianco Muller
- mezza bustina di lievito
- un vasetto di marmellata di mele e cannella ( vedi ricetta)
- pinoli e uvetta
Procedimento
Versare la farina a fontana su un piano di lavoro, versare nell’incavo centrale lo zucchero, l’uovo, il burro tagliato a pezzetti, lo yogurt, un pizzico di sale e il lievito. Impastare rapidamente gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigo per circa mezzora.
Rivestire uno stampo rotondo con carta da forno bagnata e strizzata. Dividere la pasta in due parti estenderla in due dischi sottili, di circa mezzo centimetro di spessore. Foderare lo stampo con il primo disco di pasta, versarvi uno strato abbondante di marmellata, unire pinoli e uvetta. Coprire con il secondo disco di pasta, premendo lungo i bordi affinché aderiscano perfettamente. Bucherellare con i rebbi di una forchetta. Cuocere nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Sfornare e far freddare.
Ciao io avevo della marmellata di mele e prugne e l’ho farcita con quella, oltre che con l’uvetta e i pinoli…..è venuta benissimo e la preparazione è molto semplice. Lo yogurth le dà quel tocco in più……
@Elisa. Grazie infinite per il suggerimento. La prossima volta provo anch’io con le marmellate che ho in casa, aggiungendo uvetta e pinoli
Faccio anch’io qualche torta, diciamo pure qualche esperimento, non sempre la ciambella riesce con il buco.
La tua ricetta, che ho trovato per caso, mi stuzzica molto, e voglio fare la torta il più presto possibile. Ho 5 nipoti, ai quali piace tutto quello che faccio. Ma io sono convinta che mi vogliono troppo bene e non vogliono ferirmi….e io li adoro.