La torta con mandorle, ricotta e amaretti è un dolce delizioso, ritrovato nel mio vecchio ricettario e subito riproposto…. e mentre cuoce in forno, riempie la casa di aromi intensi che sanno di nonne e di vecchi sapori.
Di facile e veloce realizzazione, la torta con mandorle, ricotta e amaretti è il dolce ideale per la merenda o per concludere un pasto.
Ingredienti
Per la torta
- 200 g. di farina
- 100g di burro fuso e raffreddato
- 100 g di ricotta
- un uovo
- 150 g di zucchero
- ½ bustina di lievito per dolci
Per la crema
- 200 g. di ricotta
- un cucchiaio di zucchero
- 1 uovo
- 200 g circa di amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani
Per la copertura
- 70-80 g di mandorle non spellate, spezzettate con il coltello
- zucchero a velo

Procedimento
Preparare la crema: con le fruste elettriche montare bene l’uovo con lo zucchero, unire la ricotta e gli amaretti sbriciolati. Mescolare delicatamente gli ingredienti con una spatola fino a quando sono ben amalgamati.
Preparare la torta: montare molto bene l’uovo con lo zucchero fino a quando il composto diventerà bello chiaro e spumoso; unire il burro freddo e la ricotta e montare ancora un po’.Incorporare un po’ alla volta la farina setacciata con il lievito.
Versare l’impasto in una teglia foderata con carta forno, livellarlo con una spatola e stenderci sopra la crema di ricotta e amaretti. Guarnire la superficie della torta con le mandorle spezzettate.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Togliere la torta dal forno, lasciarla raffreddare, sformarla e spolverizzarla con zucchero a velo
Mancano le dosi dello zucchero e la quantità di uova.
@Luca Grazie per la segnalazione. Provvedo subito e correggo…