È una ricetta di Benedetta Rossi, che ho trovato sul retro di un pacco di Oro Saiwa ed è stato amore a prima vista!
È stato amore a prima vista anche per mio nipote Davide, che dopo il primo assaggio ha esclamato: “Nonna!! La prossima volta falla più grossa…” Rispetto alla ricetta originale, ho ridotto le dosi ed usato uno stampo più piccolo di quello indicato, perché è una torta ricca di burro, cioccolato e panna.
Si conserva bene in frigo per 2-3 giorni.
Ingredienti per uno stampo dal bordo rimovibile di 18 cm di diametro
- 300 g di biscotti Oro Saiwa
- 60 g di granella di nocciole
- 100 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro
- 150 ml di latte
- 100 g di burro
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente spezzettato

Procedimento
Spezzettare i biscotti e metterli in una ciotola insieme a metà della granella di nocciole.
In un’altra ciotola versare il cacao, lo zucchero e mescolarle.
In un pentolino scaldare il latte e farvi sciogliere il burro. Una volta sciolto, versare il liquido sul cacao e mescolare. Unire il composto ai biscotti, mescolare bene e trasferire il tutto nello stampo rivestito di carta forno sul fondo e sul bordo. Livellare con una spatola e mettere in frigo per una mezzora.
Per la ganache scaldare bene la panna, toglierla dal fuoco, aggiungere il cioccolato fondente e mescolare bene fino a quando si sarà sciolto.
Togliere la torta dal frigo e versare sulla base, senza togliere il bordo, la ganache.
Riporre in frigo.
Prima di servirla cospargere la superficie con altra granella di nocciole.