La torta è ottima, l’ho cucinata in tante occasioni, soprattutto negli anni ’80, quando settimanalmente acquistavo in edicola i fascicoli della “ Grande enciclopedia della cucina”. In questi giorni mi è tornata in mente e l’ho nuovamente preparata. È sempre una gran torta, soprattutto se si apprezza il profumo e il sapore un po’ asprigno del limone.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta:
- 200 g. di farina
- un uovo e un tuorlo
- 125 g. di burro a pezzetti
- una presa di sale
Per il ripieno:
- 150 g. di mandorle macinate
- 125 g. di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone
- il succo di due grossi limoni
- farina per stendere la pasta
Per spalmare e cospargere
- due cucchiai di latte
- 30 g. di mandorle tagliate a bastoncini o a lamelle
Procedimento
Preparare la pasta: versare nel mixer farina, burro e sale. Azionare brevemente, il tempo necessario affinché il burro si riduca in briciole. Spegnere il mixer, unire l’uovo intero e il tuorlo. Azionare nuovamente e spengere quando l’impasto avrà formato una palla.
Avvolgere la pasta nella pellicola e farla riposare in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo preparare il ripieno: in una terrina mescolare le mandorle con lo zucchero, la buccia grattugiata e il succo dei limoni.
Stendere metà pasta sul fondo e sul bordo di una tortiera foderata con carta da forno, punzecchiarla con una forchetta, versarsi il ripieno e chiudere la torta con la rimanente pasta, tirata in una sfoglia sottile, facendo aderire i due bordi della pasta. Punzecchiare anche questa sfoglia, spennellarla con il latte e distribuirvi sopra le mandorle a lamelle, premendole leggermente sulla pasta.
Far cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Sfornare, far raffreddare e sformare.
