La torta fredda al caffè, un dolce che non richiede cottura, è morbida e golosa grazie al ripieno a base di crema pasticcera e caffè.
Ingredienti per 4
Per la base
- 250 g di biscotti al cacao
- 125 g di burro fuso
Per la farcitura
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di farina+2 cucchiai di amido di mais setacciati
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 ml di caffè
- 300 ml di latte
Per decorare piccoli amaretti

Procedimento
Preparare la crema al caffè: mettere i tuorli d’uovo in una casseruola dal fondo spesso, unire un cucchiaio di zucchero alla volta e mescolare con una piccola frusta senza montare il composto. Aggiungere in piccole quantità la farina e l’amido di mais setacciati, mescolando sempre affinché non si formino grumi. Versare a filo il latte e il caffè continuando a mescolare. Unire l’estratto di vaniglia, mettere la casseruola su fuoco basso e, mescolando in continuazione, portare a bollore. Far cuocere per circa 5 minuti. Coprire con pellicola e far raffreddare completamente.
Preparare la base: tritare finemente i biscotti nel mixer, mescolarli con il burro fuso e a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestire con carta forno il fondo e il bordo di uno stampo a cerniera di circa 20 cm di diametro, compattandolo bene e metterlo in frigo per una mezz’ora.
Quando la crema sarà fredda, versarla all’interno del guscio di biscotti, livellarla e riporre la torta in frigo, coperta con la pellicola, per non meno di 4-5 ore.
Prima di servirla, decorarla con gli amaretti.