Torta rovesciata alle mandorle caramellate, una torta che sa di buono e che mi riporta indietro nel tempo e al calore della famiglia, quando ancora ci riunivamo tutti, dai miei genitori ai miei zii e ai miei cugini, durante i pranzi delle feste…
Ingredienti per una tortiera di 26 cm circa
- 4 uova
- 200 g di farina
- 200 g di zucchero + 6 cucchiai
- 200 g di burro morbido+ una noce
- 1bustina di lievito per dolci
- 250 g di mandorle con la buccia

Procedimento
Preparare per prima cosa l’impasto: con le fruste elettriche montare bene le uova e lo zucchero. Quando il composto sarà ben spumoso e chiaro, unire il burro un po’ alla volta azionando le fruste a bassa velocità. Una volta incorporato tutto il burro, aggiungere la farina e il lievito setacciati e amalgamare gli ingredienti delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Preparare il caramello: in una teglia, preferibilmente antiaderente, far caramellare lo zucchero con il burro; quando il composto avrà assunto un colore leggermente nocciola, togliere la teglia dal fornello e versarci le mandorle distribuendole il più uniformemente possibile.
Distribuire l’impasto sopra le mandorle, livellarlo e cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 30 minuti. Prima di sfornare, verificare la cottura con la prova stecchino.
Appena la torta è cotta toglierla dallo stampo, altrimenti il caramello si secca e non è più possibile sformarla.