La ricetta della torta salata con zucca e salmone è una creazione di mia nuora. Martina è entrata a far parte della mia famiglia quando aveva 15 anni ed era poco più che una bambina, ma già allora adorava guardarmi cucinare e con quei suoi bellissimi occhi, sempre curiosi e molto attenti, “ rubava i miei gesti “culinari”: dosare, impastare, mescolare e mentre imparava il lessico di base, mi chiedeva dettagli e informazioni .
Con il tempo si è affrancata da me ed ha maturato un’abilità speciale, che le consente di inventare nuovi piatti e rielaborare quelli tradizionali con l’aggiunta di ingredienti estranei al mio vissuto.
I risultati sono sempre ottimi, tranne quando usa il curry, ma quello è un problema mio, perché proprio non lo sopporto!
E così la storia si ripete: io sono la cuoca del passato, lei quella del futuro; quaranta anni fa la cuoca del passato era la mia mamma e quella del futuro ero io…
Questa continuità mi rassicura e mi dà una gioia profonda.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée
- 400 gr zucca lessata e frullata
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt greco magro 0%
- Sale, pepe, erba cipollina
- 100 gr salmone affumicato tagliato a striscioline
- 2 patate grandi lessate al dente a cubetti piccoli
Procedimento
Distendere la pasta e bucherellare bene. Disporre sul fondo i cubetti di patate e salare un po’. Preparare la crema con le uova, lo yogurt, l’erba cipollina, il sale, il pepe, salmone e la zucca frullata. Rovesciare sulle patate e spolverare con un cucchiaio di parmigiano.
Preriscaldare il forno a 200° ma cuocere a 180° per 45 minuti.
Ciao!
Molto interessante questa ricetta di tua nuora, vorrei rifarla oggi.
Solo che non c’è scritto a che punto aggiungere il salmone…
Grazie