Un secondo, o meglio un piatto unico per una cena in famiglia, a base di patate e ricotta. Una torta salata facile, semplice ed economica.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di patate
- 400 g di ricotta
- 100 g di parmigiano reggiano
- 2 carote
- 2 zucchine
- 2 uova
- aglio
- noce moscata
- burro
- olio extravergine di oliva
- pangrattato
- sale
Procedimento
Pulire le carote e le zucchine, tagliarle a tocchettini e far cuocere per una decina di minuti in una padella con aglio tritato, olio, sale e un po’ di acqua. Scolare zucchine e carote dal liquido di cottura e far asciugare su carta da cucina.
Lavare le patate e lessarle con la buccia per almeno 20’ in acqua salata. Controllare la cottura infilando un lungo spiedino di legno in ogni patata. A cottura avvenuta, sbucciare le patate e passarle allo schiacciapatate. Raccogliere la purea in un’insalatiera, aggiungere la ricotta, il parmigiano reggiano, le uova una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale. Amalgamare molto bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Accendere il forno statico a 190° in modo che si scaldi.
Imburrare una teglia e cospargerla con pangrattato; distribuirvi metà del composto e livellarlo. Sistemare zucchine e carote sul letto di patate e ricotta e coprire con il composto rimanente. Spolverizzare la superficie con pangrattato e parmigiano. Cuocere per circa mezz’ora o fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina dorata.