Nell’orto c’è una bella distesa di cavolo nero, ideale per preparare bruschette, contorni, zuppe e primi piatti genuini e saporiti, sempre apprezzati per la semplicità dei sapori e dei profumi.
Ingredienti per due
- pasta lunga o corta
- una decina di foglie di cavolo nero privato della costola centrale e ben lavato
- 50 g di pecorino toscano semistagionato e grattugiato
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- sale
- peperoncino
- 3 cucchiai di pane raffermo, quasi secco, privato della crosta e passato al mixer
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Lessare il cavolo nero in acqua bollente e salata per circa 15-20 minuti. Scolarlo e tenere da parte l’acqua per la cottura della pasta.
Tritare con il coltello il cavolo nero e metterlo in una ciotola. Tritare i pinoli con uno spicchio d’aglio e aggiungerli al cavolo insieme al pecorino grattugiato. Condire con poco olio e un pizzico di peperoncino.
Spremere con lo spremiaglio l’altro spicchio d’aglio, metterlo in un padellino con un filo d’olio e con la mollica di pane raffermo. Tostare per qualche minuto.
Cuocere la pasta, condirla con il cavolo e servirla con una bella spolverata di mollica di pane tostato.
