Un risotto da leccarsi i baffi…
I gallinacci, o finferli, o galletti o giallarelli sono funghi preziosi, che si distinguono per il loro sapore particolare, la forma ondeggiante ed il colore aranciato, dorato o ambrato, pressoché inconfondibile e sono considerati tra i funghi più sicuri ed innocui in assoluto.
Ingredienti per 4
- 400 g di riso
- 700 g di gallinacci
- 1 cipolla
- 1,5 litri di brodo vegetale
- burro
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano

Procedimento
Pulire con cura i gallinacci eliminando residui di terra e passandoli velocemente sotto l’acqua evitando di inzupparli troppo. Tagliare in pezzi quelli più grandi, lasciando interi i più piccoli. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una padella con olio, sale e pepe. Quando sarà imbiondita, aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, quindi aggiungere i funghi e lasciarli cuocere a fuoco vivo finché inizieranno a rilasciare acqua di modo che il riso ne assorba bene il sapore. Una volta che il riso sarà ben insaporito aggiungere abbondante brodo fino a ricoprire il tutto, far cuocere a fuoco vivo aggiungendo di tanto in tanto una tazza di brodo per terminarne la cottura. A cottura ultimata togliere il risotto dal fuoco, regolare di sale e far mantecare con il burro e il parmigiano, girandolo energicamente con un cucchiaio di legno.