Le lasagne con carciofi e formaggio sono un primo piatto ricco di sapori e, al tempo stesso, delicato.
Ingredienti per 8
- 250 g di lasagne fresche all’uovo ( se si vogliono fare le lasagne in casa, per le dosi e il procedimento cliccare qui)
- 10 carciofi
- un bel ciuffo di prezzemolo
- 2 o 3 spicchi d’aglio sbucciati
- olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
- parmigiano grattugiato
- 200 g di taleggio
- 1 scamorza da 250 g
- besciamella fluida fatta con un litro di latte, 60 g di burro, 60 g. di farina, sale, noce moscata.
Procedimento
Pulire i carciofi, eliminare tutte le foglie dure, tagliarli a spicchietti e tuffarli in acqua acidulata con limone.
Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
In una padella scaldare un po’ d’olio, unire il trito di aglio e prezzemolo e farlo rosolare appena. Aggiungere i carciofi, farli cuocere per circa 5 minuti, girandoli spesso, unire il vino, salare pepare e far cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando i carciofi saranno teneri ma non sfatti.
Tritarne i 2/3 nel mixer e lasciare da parte gli altri.
Tagliare i due tipi di formaggio a fettine.
Stendere un velo di besciamella sul fondo di una pirofila leggermente unta d’olio e coprire con alcune lasagne ( se si usano quelle secche è bene cuocerle in acqua bollente per alcuni minuti prima di usarle; se invece si usano quelle fresche, magari fatte in casa, non è necessario cuocerle).
Coprire il primo strato di lasagne con alcuni cucchiai di besciamella, alcuni di carciofi tritati, un po’ di taleggio, un po’ di scamorza e uno o due cucchiai di parmigiano. Fare quattro strati.
Sistemare l’ultimo strato di lasagne, coprire con besciamella, appoggiare sopra alcuni spicchietti di carciofo e spolverare con parmigiano grattugiato. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Servire le lasagne ben calde, perché i formaggi raffreddandosi, induriscono.
È possibile congelare le lasagne con carciofi e formaggio
