Ingredienti per 12 porzioni abbondanti
- 500 g. di lasagne secche
- 15 carciofi
- 6 salsicce
- ½ bicchiere di vino bianco
- 100gr di parmigiano
- besciamella preparata con 2 l. di latte, 120 g. di burro e 120 g. di farina
- una grossa cipolla bianca o l’equivalente in cipollotti
- olio extra vergine di oliva
- 1 rametto di timo
- sale
- pepe
Procedimento:
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, tenere da parte solo il cuore ed eliminare la peluria interna
Affettare i carciofi sottilmente.
In una larga padella rosolare nell’olio la cipolla tritata finemente; aggiungere la salsiccia sbriciolata, i carciofi e continuare a rosolare. Sfumare con un po’ di vino bianco.
Aggiungere il sale, il pepe, il timo sfogliato e 2 bicchieri di acqua o brodo vegetale. Cuocere con coperchio per circa venti minuti
Sbollentare le lasagne, poche alla volta, in acqua bollente salata, toglierle con la schiumarola e farle asciugare su un telo da cucina pulito
A cottura ultimata dei carciofi, toglierli dalla padella con una schiumarola e lasciarli raffreddare
Sul fondo di una teglia mettere la besciamella, la lasagna, alcuni cucchiai di besciamella con sopra il composto di carciofi e salsiccia e un cucchiaio di parmigiano. Procedere con altri tre strati.
Coprire le lasagne con un foglio di alluminio e lasciarle cuocere in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti.
Lasciate intiepidire le lasagne con carciofi e salsiccia prima di servirle
Provate. Sono venute eccezionali! Complimenti