quando pulisco gli spinaci raccolti nell’ orto, devo passare le foglie una ad una per evitare di buttare in pentola anche le chioccioline e i bobini vari che vi si annidano. Un lavoro di una noia mortale, ma tanto che ci sono, noia per noia, divido anche le foglie più grandi da quelle più giovani e tenere. Troppa grazia, averle tutte delle stesse dimensioni!!! Le foglie giovani e tenere le uso di solito per arricchire l’insalata, ma anche per preparare condimenti per la pasta. E questo è particolarmente buono!
Ingredienti per due
- mezze penne rigate
- 1 piccola cipolla
- 3 zucchine, spuntate e tagliate a striscioline
- spinaci novelli
- 2 cucchiai di pistacchi tritati a coltello
- 100 g di prosciutto crudo a fette sottili e spezzato grossolanamente
- sale
- pepe
- timo
- olio extravergine di oliva

Procedimento
In una larga padella dove far saltare la pasta, scaldare un po’ d’olio e farvi imbiondire la cipolla tritata finemente; unire le zucchine, gli spinaci tagliuzzati, il sale, il pepe e cuocere per una decina di minuti.
Mentre la pasta cuoce, tostare brevemente i pistacchi in un padellino antiaderente e metterli da parte; mettere un filo d’olio nel padellino e rosolarvi gli straccetti di prosciutto.
Scolare la pasta, versarla nella padella con le verdure, unire i pistacchi, il prosciutto, qualche fogliolina di timo, una macinata di pepe, mescolare bene e servire