Tagliatelle e ceci, un ricco piatto tradizionale, che regala profumi e sapori e che io servo come piatto unico. Di solito la preparo quando lesso i ceci, che metto sempre in abbondanza e quelli che restano, li conservo nel congelatore per altre occasioni.
Ingredienti per due
- 300 g di ceci lessi con qualche mestolo della loro acqua
- tagliatelle all’uovo spezzettate
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- olio extravergine di oliva
- 5-6 cucchiai di polpa di pomodoro a pezzetti
- sale
- pepe
- peperoncino

Procedimento
Scaldare un po’ di olio in una casseruola e farvi rosolare l’aglio, aggiungere il rosmarino, la polpa dei pomodori e cuocere, per una decina di minuti.
Frullare metà dei ceci con la loro acqua, versare il passato nella casseruola insieme ai ceci interi. Condire con un pizzico di sale e un po’ di peperoncino e far insaporire per un’altra decina di minuti.
Aggiungere le tagliatelle spezzettate e cuocerle per il tempo indicato, aggiungendo, se necessario, altra acqua calda dei ceci.
Servire con una leggera spolverata di pepe.