Il ciambellone all’anice, che in questi giorni mi ha regalato la mia amica Luana, è un dolce dal sapore antico che preparava la sua zia Francesca e in quelle occasioni la cucina si riempiva di profumo, un profumo che oggi ci riporta all’ infanzia e a quei giorni spensierati e felici…
Ingredienti per due stampi da ciambellone con i bordi alti e il diametro di 29 cm
- 4 uova
- 400 g zucchero di canna
- 500 g di farina ( metà farina Verna, metà farina 0)
- 2 dita di olio di oliva ( circa 60/70 ml)
- buccia grattugiata e succo di un limone
- 1 bicchiere e mezzo di latte ( circa 300 ml)
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiai di liquore all’anice o alla sambuca
- 1 pugno di nocciole e mandorle tritate
Procedimento
Montare bene le uova con lo zucchero, unire i liquidi e per ultimo la farina, il lievito e la frutta secca tritata.
Cuocere in forno statico già caldo a 180 per 30 minuti.
Categoriesricette tipiche