Di ritorno da Siena, poco dopo essere entrata in casa, arriva mi nuora e “Cosa ti ha fatto di buono l’Annina?” mi chiede.
“Le spuntature di maiale in umido…”
“Boneeeee” e dopo qualche giorno torna dal macello con le spuntature!
E così le ho cucinate alla maniera dell’Anna e anche i bambini le hanno apprezzate molto!
Ingredienti
- 1 kg e mezzo spuntature di maiale, a cui ho aggiunto anche delle costine che avevo nel congelatore
- aglio
- qualche rametto di rosmarino
- una ciocca di salvia
- 1 bicchiere di vino rosso
- 200 g circa di polpa di pomodoro diluito con acqua
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva

Procedimento
Per prima cosa sgrassare la carne: portare a bollore abbondante acqua, immergervi le spuntature e, dalla ripresa del bollore, calcolare circa 5 minuti di bollitura.
Scolare la carne e tuffarla di nuovo in altra acqua, che nel frattempo sarà stata portata a bollore.
Scolarla di nuovo.
Versare un po’ d’olio in una casseruola adeguata alla quantità di carne e, una volta caldo, aggiungere la carne, l’aglio, la salvia e il rosmarino.
Rosolare ben bene la carne su tutti i lati e sfumarla con il vino.
Versare il pomodoro diluito in acqua, salare, pepare, portare a bollore, coprire la casseruola con un coperchio e, su fiamma bassa, cuocere per almeno 40 minuti, girando via via la carne.
Servire con rapi ripassati in padella con aglio e olio.