Il cavolfiore strascicato è un vecchio e gustosissimo piatto della tradizione toscana, che veniva preparato come contorno oppure come piatto completo con l’aggiunta delle salsicce.
La vecchia ricetta della nonna mi è tornata in mente in questi giorni, quando ho raccolto il primo cavolfiore della stagione.
Ingredienti per 4
- 1 cavolfiore pulito e tagliato a cimette
- ½ bicchiere scarso d’aceto
- 2 spicchi d’aglio sbucciato
- 2 grosse salsicce spellate e tagliate a tocchetti
- 300 g circa di pomodori pelati
- 150 g circa di olive nere (io ho usato quelle verdi, perché erano le uniche che avevo in casa)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe

Procedimento
Lessare per circa 10 minuti le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata, a cui va aggiunto l’aceto, e scolarle.
Far rosolare in una larga padella gli spicchi d’aglio con l’olio.
Unire le salsicce, il cavolo, il sale, il pepe e far insaporire il tutto per qualche minuto.
Unire i pomodori cuocere per una ventina di minuti, mescolando via via. Poco prima della fine della cottura, aggiungere le olive.