La frittata con patate non è “la solita frittata”, è un connubio di sapori che risvegliano i ricordi di una cucina genuina e povera, quando le nostre nonne e le nostre mamme sapevano rimediare una cena indimenticabile con le poche cose che avevano in casa…
Una ricetta facile e veloce della tradizione per preparare un secondo piatto per il pranzo o per la cena.
Ingredienti per 2
- 3 uova
- 2 patate medie sbucciate e tagliate a dadini
- 100 gr di gota o rigatino tagliati a cubetti
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe q.b
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- olio extravergine d’oliva

Procedimento
In una padella antiaderente cuocere le patate con un filo d’olio, un pizzico di sale e il ramerino fino a quando saranno dorate. Togliere dalla padella e tenerle da parte.
Versare i cubetti di gota o rigatino nella padella e farli rosolare ben bene. Unirli alle patate.
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il pecorino grattugiato, regolare di sale e pepe ed unirvi il mix preparato, mescolando per amalgamare bene.
Scaldare di nuovo la padella leggermente unta di olio e versarvi il composto. Cuocere la frittata a fuoco vivace per 5 minuti, fino a quando la frittata, sul lato a contatto con la padella, sarà ben dorata.
Con l’aiuto di un coperchio girare la frittata, cuocerla anche sull’altro lato e servirla.