Le aringhe affumicate sono un cibo povero, molto diffuso in passato, quando in molti casi era l’unico accompagnamento della polenta. Hanno un sapore molto deciso e un “profumo” intenso, ma per renderle più delicate basta tenerle a bagno nel latte allungato con un po’ d’acqua per alcune ore.
Una volta trattate si prestano benissimo ad essere accompagnate alla cipolla, ai fagioli, ai ceci, alle patate lesse, alle barbabietole rosse…
Ingredienti per 2 persone
- 4 filetti di aringa affumicata lasciati a bagno nel latte per qualche ora
- aceto
- ceci già lessati
- 1 grosso cipollotto di tropea affettato sottilmente
- olio extravergine di oliva

Procedimento
Togliere i filetti di aringa dal latte, asciugarli, tagliarli a pezzetti e metterli a bagno con un po’ di aceto per un’oretta, quindi scolarli e asciugarli.
Riunire in una terrina l’aringa, i ceci, la cipolla affettata e condire con l’olio.
Lasciar marinare per qualche ora prima di servire.