Nel blog Giallo Zafferano ho scoperto una nuova versione di involtini, gli involtini di lonza al limone, un secondo piatto leggero e profumato, ideale per le cene estive. La mia ricetta di involtini al limone è leggermente modificata rispetto all’originale: ho eliminato la scorza d’arancia, che non avevo in casa, ed ho usato le erbe aromatiche del mio giardino…e il risultato? Da leccarsi i baffi!
Ingredienti per due
- 8 fettine sottili di lonza
- la scorza di un limone grattugiata
- pane comune raffermo
- olio evo
- sale
- pepe
- 2 rametti di timo
- 2 rametti di maggiorana
- 2 rametti di origano greco
- 2 rametti di prezzemolo
Procedimento
Eliminare la crosta del pane, prelevare circa 150 g di mollica, spezzettarli con le mani e metterla nel mixer con le foglioline, lavate e asciugate, di timo, maggiorana, origano, prezzemolo e la scorza grattugiata del limone. Frullare fino a ridurre la mollica in briciole. Trasferire le briciole in una terrina e condirle con un filo d’olio, sale e pepe.
Salare leggermente la lonza, spalmare il composto di briciole ( non tutto, sulle fettine, arrotolarle su se stesse e chiuderle con uno stecchino.
Ungere leggermente d’olio il fondo di una pirofila e sistemarvi gli involtini, ricoprirli con le briciole rimaste e irrorarli con un filo d’olio. Cuocere per 15 minuti in forno statico già caldo a 180 gradi.
Servire gli involtini caldi o tiepidi.
