Il termine sbroscia, secondo il dizionario, è una minestra brodosa e scipita. In realtà la sbroscia è un’antica zuppa toscana, nata probabilmente nei conventi francescani..
Carciofi ritti “scazzottati”….ritti perché stanno in piedi da sé, scazzottati perché durante la cottura vanno smossi! Li ho preparati seguendo la ricetta di Paolo Petroni..
Bruschette ai sapori di un tempo…e le pulezze, erba umile reperibile da novembre a febbraio e ancora apprezzata nella cucina toscana soprattutto aretina e senese,..
Conoscete il Grigio del Casentino, una delle tante eccellenze toscane? È un maiale allevato allo stato semibrado nei boschi casentinesi, libero di muoversi in ampi..
Il mio salame senese, quello che tante volte mangiavo da piccola, si differenzia dal gattò aretino, che ho imparato a cucinare da mia suocera, perché..
Le pesche dolci sono dolcetti toscani e non solo, deliziosi e belli da vedere, che ricordano le pesche mature grazie alla bagna rosata ottenuta miscelando..
Gli spinaci con l’ occhio sono una variante dei più famosi spinaci à la florentine che oltre alle uova prevedono l’uso della besciamella… “Per motivi..
Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.