E’ una variante del limoncello ed ho avuto la ricetta da Marisa, la moglie del mitico allenatore di pallavolo Tomoli. Nelle ore che precedono le partite, mentre i ragazzi si preparano, cosa c’è di meglio che scambiarci pettegolezzi e ricette?
INGREDIENTI
- 1 litro di alcool a 95°
- 18 limoni non trattati
- un litro e 1/4 di latte intero
- un litro di panna fresca
- 800 grammi di zucchero
PROCEDIMETO
Far macerare nell’alcool per 48 ore le bucce di limone tagliate sottili e senza la parte bianca.
Bollire un litro di latte con lo zucchero, aggiungere la panna e far bollire piano per pochi minuti.
Togliere le bucce dall’alcool e farle bollire nel quarto di litro del latte. Filtrare i tre liquidi e quando tutti sono freddi,unirli.
Versare la crema nelle bottiglie e servire ben freddo.
Prima di servire, agitare la bottiglia.
bellissimo sito
a
grandioso e questo sito
io ho fatto la crema di limone,ma quando tempo puo stare
E come il limoncenllo,cioe senza tempo o no
ti prego di rispondermi
Ad eser sincera, non conosco il tempo di conservazione della crema di limone, perchè l’ho sempre preparata in quantità modeste e l’abbiamo finita in un battibaleno! La presenza dell’alcool aiuta di sicuro la conservazione, ma non so dirti di quanto. Mi dispiace. Se riesci a scoprirlo, fammelo sapere.