Il fico: frutto sacro a Dionisio e a Priapo, dio della fecondità… albero cosmico che simboleggiava l’immortalità… pianta sacra anche a Marte, in quanto alla sua ombra Romolo e Remo sarebbero stati allattati dalla lupa… Ed io continuo a raccoglierli per le mie marmellate!
Ingredienti
- 1 kg di fichi ben maturi
- 300 g. di zucchero
- 2 limoni non trattati
- una pera
Procedimento
Lavare i fichi , sbucciarli tagliarli a pezzettini e metterli in una pentola larga e bassa, insieme al succo dei limoni e alle bucce, private della parte bianca, e tagliate in strisce sottili.
Far bollire a lungo, togliendo via, l’acqua che si forma in superficie.
Quando i fichi non fanno più acqua, unire lo zucchero, lasciar cuocere per circa 40 minuti e togliere dal fuoco.
Sbucciare la pera, dividerla in quarti, tagliarla a fettine né troppo spesse, né troppo sottili ed unirle alla marmellata.
Versare la marmellata nei vasi di vetro ben puliti e chiuderli accuratamente. Disporre i vasi in una pentola, coprirli di acqua fredda e dal momento dell’ebollizione calcolare 30-40 minuti per la sterilizzazione.
Far freddare i vasi nell’acqua e riporli in un luogo fresco.