La “torta co’ becchi”, un piatto tipico della tradizione toscana che affonda le sue origini nel tardo Medioevo, è un guscio di pasta frolla a forma di corona che racchiude un ripieno di verdure e spezie in un armonico equilibrio fra dolce e salato. Deve il suo nome alle punte, o becchi, che si ricavano dalla frolla fuoriesce dal bordo della tortiera.
Un dolce vecchio, morbido delicato e speziato, che emana il profumo degli antichi sapori!
Ingredienti:
Per la pasta frolla
- 250 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli
- 100 g di burro
Per il ripieno
- 250 g di bietole lessate (solo la parte tenera) oppure un misto di spinaci e bietola
- 100 g di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 100 g di pane raffermo
- 50 g di uvetta
- 50 g di pinoli
- 50 g di arancia candita o,
- in alternativa, il cedro candito tritato finissimamente
- 1 tuorlo
- 2 uova
- 1 limone (solo la buccia grattugiata)
- 1 bicchierino di vin santo
- cannella
- noce moscata
- sale
- pepe
Procedimento
Versate il latte in una ciotola, aggiungete il pane raffermo e fatelo ammorbidire. In un’altra ciotola lasciate a bagno le uvette col vin santo. Nel frattempo, preparate una pasta frolla lavorando insieme la farina, metà zucchero, tre tuorli e il burro. Tiratela a disco e foderatevi una teglia imburrata e infarinata, in modo da ricoprire anche il bordo, bucherellate il fondo e tenete da parte in frigo. In una padella lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi la bietola lessata o spinaci e bietola in parti uguali (ben strizzata) e tritata, per dieci minuti, salate e pepate, io la frullo finemente al fine di questa operazione. In una terrina amalgamate la bietola con il pane e le uvette ben strizzati, le uova e il tuorlo, la buccia grattugiata del limone, i pinoli e le arance a pezzetti (facoltativo, io non le metto ma c’è a chi piace) Al posto dell’arancia candita meglio ci sta del cedro candito e tritato finissimamente. Spruzzate il composto con il vin santo, mescolate, unite lo zucchero di canna, un pizzico di cannella e uno di noce moscata, amalgamate il tutto e versatelo sulla pasta. Ripiegate all’interno il bordo di pasta che sporge e con il coltello tagliatelo a triangoli intervallati formando una corolla di “becchi”. Infine una spolverata finale di zucchero di canna mischiato a cannella e infornate.
Cuocete in forno caldo a 180° per quarantacinque minuti.
Foto dal web