La crostata con la marmellata di fichi e le noci caramellate è un dolce delizioso e dal gusto antico, che ho ereditato dalla mia mitica ‘zia Beppa’
Ingredienti per uno stampo di 24 – 26 cm
- 300 g. abbondanti di farina
- 70 g. di zucchero
- 2 uova intere
- 100 g. di burro fuso, lasciato intiepidire
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 barattolo di marmellata di fichi
- 150 g di gherigli di noce
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bicchierino di vinsanto
Procedimento
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e versare lo zucchero; unire le uova intere nell’incavo centrale e cominciare ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta, partendo dalle uova. Unire un po’ alla volta il burro fuso continuando ad usare la forchetta. Aggiungere il lievito per dolci e lavorare l’impasto con le mani; se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, unire un po’ di farina. Con il mattarello stendere la pasta in una sfoglia piuttosto sottile e deporla su la tortiera rivestita con carta forno.
Distribuire la marmellata di fichi sulla base.
Spezzettare grossolanamente le noci, metterle in un tegame col fondo alto insieme al vinsanto e allo zucchero, mettere su fuoco piuttosto alto, mescolare e togliere dal fuoco quando il vinsanto sarà evaporato e si sentirà l’odore del caramello.
Coprire la crostata con le noci ricoprendo tutta la tutta la superficie.
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti, coprire la teglia con carta stagnola e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.