Penne al ragù di salsiccia e rigatino: un piatto dal sapore gustoso e deciso, di cui ho avuto la ricetta dalla mia amica Vanna durante uno dei nostri purtroppo rari incontri a Firenze. E lì fra uno sguardo alle bellezze della città, cominciamo a chiacchierare a ruota libera della nostra vita, delle nostre gioie, delle nostre preoccupazioni, dei nostri nipoti, di quanto è stata brutta la nostra esperienza in collegio a Siena, di quanto è stato bello essersi incontrate di nuovo, grazie a Fb, dopo decenni e scoprire che la nostra amicizia è rimasta immutata, di quanto ci piace cucinare e dei piatti che più vengono apprezzati da mariti, figli, amici…
E così pochi giorni dopo il nostro incontro ho portato in tavola queste penne ed è stato tutto un
“Bonoooo!!!”
“Ma che ci hai messo?”
“O come t’è venuto in mente?”
Da allora è ufficialmente diventato ‘ Il sugo della Vanna’!

Ingredienti per 6 persone
- 4 salsicce
- 4 fette di rigatino tagliato non troppo sottile e fatto poi a pezzetti non troppo piccoli
- un battuto con 1 cipolla, 1 carota e una costola di sedano
- un trito di ramerino e aglio
- ½ bicchiere di buon vino rosso
- sale
- olio extravergine di oliva
- 400 g circa di polpa di pomodoro diluita in un po’ d’acqua
Procedimento
Scaldare un po’ d’olio in una casseruola e lasciarvi appassire dolcemente il battuto di cipolla carota e sedano.
Aggiungere le salsicce spellate e sbriciolate, il rigatino e far rosolare bene. Se il fondo risultasse troppo unto, scolare il grasso in eccesso.
Sfumare con il vino rosso, unire per primo il trito di ramerino e aglio e dopo il pomodoro.
Alla ripresa del bollore, abbassare la fiamma e cuocere per un’ora abbondante.